18 Settembre 2022
Cristallino di Misurina 2.775 m
Dolomiti di Sesto – Gruppo del Cristallo
In collaborazione con la Sezione Cai di San Vito al Tagliamento
Testo gita
L’itinerario si svolge nel cuore delle Dolomiti Ampezzane ma al di fuori degli itinerari più comuni per gli escursionisti e i turisti. Verrà risalita una valle che ha visto le più importanti figure dell’alpinismo eroico salirne le cime aprendo itinerari arditi tra le splendide guglie dolomitiche del gruppo del Cristallo. L’aspetto più evidente sarà comunque quello storico, in relazione alla Grande Guerra. Fronte di prima linea per diversi anni, il Cristallino e la sottostante Val Popena Alta hanno visto i loro terreni stravolti e “colonizzati” da una guerra che ancora oggi mostra segni indelebili del suo passaggio.
Si potranno percorrere gli stessi camminamenti che gli alpini in guerra hanno faticosamente tracciato, realizzando non solo sentieri ma vere e proprie strade di cui la natura si è inevitabilmente riappropriata, dalle quali si potrà capire le dimensioni di quello che era un vero e proprio villaggio di baracche e ricoveri e sarà inevitabile ritrovare in ogni angolo del percorso schegge, bossoli o tratti di filo spinato che ricordano come gli eventi bellici trasformarono questi angoli di incontaminata bellezza.
ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 6.00 precise
DISLIVELLI:
Gruppo “A” 1.200 m, gruppo “B” 750 m
DIFFICOLTÀ:
Gruppo “A” EEA, Gruppo “B” EE
EQUIPAGGIAMENTO:
normale da escursionismo, scarponi con suola Vibram, consigliati i bastoncini. Per il solo Gruppo “A” anche il kit da ferrata completo omologato
MEZZI DI TRASPORTO:
Pullman se il numero degli iscritti è di almeno 35 persone
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
AE Franco Protani, Ennio Duz
ATTENZIONE: le iscrizioni potranno essere effettuate sia on-line che in in segreteria e fino al raggiungimento dei posti disponibili. In entranbe i casi dovranno essere confermate mediante il versamento della “caparra confirmatoria” come indicato nel programma (verrà data la precedenza ai soci della sezione). I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.