19.6 C
Pordenone
sabato 10 Giugno 2023

11 Settembre 2022

Cima del Lago (Jerebica) 2.125 m

Alpi Giulie

Testo gita

La Cima, meta della nostra gita, si erge all’estremità del gruppo del Canin, cui si raccorda con la bassa accidentata dorsale delle Cime Mogenza e precipita verso Nord, Est e Sud, con pareti complesse, in parte ricoperte di mughi. Dalla parete Nord si abbassa verso il lago del Predil uno sperone, boscoso nella parte inferiore, che separa i due valloni: il Canale del Camoscio, ad Ovest, ed il Vallone del Rio Verde a Est. Corona maestosamente lo scenario del lago del Predil ed offre, dalla vetta, un panorama di particolare bellezza sui monti, tutti più alti, che la circondano.

ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto alle ore 6.30 precise

DISLIVELLI:
1.150 m

DIFFICOLTÀ:
“EE”

EQUIPAGGIAMENTO:
normale da escursionismo, scarponi con suola Vibram, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
Renzo Netto, Franco Cester

ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite
MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line