28 C
Pordenone
venerdì 29 Settembre 2023

14 Aprile 2019

Monte Carso 455 m
Geologia, storia, ambiente della Val Rosandra

Val Rosandra – Trieste

Testo gita

Val Rosandra, davvero particolare se non unica. La montagna a due passi dal mare, una peculiarità tanto cara ai triestini e non solo. Con la sua vegetazione, la flora, la fauna selvatica come orso e lupo, le sue pareti ed i macereti, i torrenti e le grotte è un mondo che non finisce mai di stupire. L’ escursione ci porta sulla cima più alta della zona partendo dal rif. Premuda (81 m di quota) il più basso gestito dal CAI. L’ ascesa al monte Carso, rappresenta una delle escursioni più impegnative ed affascinanti nel comprensorio della Val Rosandra. Tra rocce e ghiaioni e una vegetazione ricca e varia per la presenza di ambienti molto diversi, con abbondanza di acqua corrente ( torrente Rosandra) scopriremo i luoghi dove arrampicò il grande Emilio Comici.

ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 7.00 precise

DISLIVELLO: 500 m

DIFFICOLTÀ“E”

EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.S.E. Andrea Gerometta, Chiara Furlan

Per preiscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.