1 e 2 Giugno 2019
Crep dles Dodesc (Cima Dodici) 2.389 m
Cima Pares (Sas de Crosta) 2.396 m
Alta Val Badia
Testo gita
Salendo tra boschi incantati in un luogo bucolico contornato da abeti e rododendri ci si addentra in una valle spettacolare dominata da pareti verticali fino a giungere ad un vasto pianoro che dominato dalle possenti parenti delle Odle. Si aggira una collina e la vista si apre sempre di più verso la valle di Longiarù, un ultimo sforzo ci porta alla vetta del Crep das Dodesc 2.389 m dove è posta la croce di vetta, qui lo sguardo può spaziare nella vastità dell’infinito.
Domenica seguiremo un’ampia forestale dominata dalle verticale pareti del massiccio del Sasso della Croce e ci inoltreremo in un bellissimo bosco punteggiato di masi posti qua e là proprio sulle ondulazione del sentiero: qui la natura è rigogliosa e il silenzio farà il resto. Si raggiungono i prati di Rit dove incroceremo il sentiero di salita che conduce a Pares e alla vetta del Sas de Crosta 2.396 m.
ORARI E TEMPI:
Partenza sabato 1 giugno dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 7.00 precise
DISLIVELLI: primo giorno 700 m, secondo giorno 900 m
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO: normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Fabris Stefano, A.E. Luca Dell’Agnese
Per preiscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.