9 Settembre 2018
Passo Giau 2.236 m – Croda Negra 2.518 m
Dolomiti Ampezzane

Testo gita
Una zona particolarmente suggestiva con panorami mozzafiato. Ghiacciaio della Marmolada, Sorapiss, Croda da Lago, Lastoi de Formin, Cadini di Misurina, Cinque Torri, Lagazuoi, Tofana de Rozes, sono solo alcuni dei monti che si potranno ammirare lungo il nostro percorso. Un itinerario fatto di saliscendi che si svolge tra rocce e verdi pascoli.
Punto di partenza e di arrivo dell’escursione è il Passo Giau a quota 2.236 m. L’escursione si svolge dapprima verso le rocce del Ra Gusela 2.595 m per poi proseguire costeggiando le alte pareti del Nuvolau 2.574 m fino al Rifugio Averau. Da qui costeggeremo l’Averau 2.649 m fino alla omonima forcella dove potremmo ammirare la Croda Negra 2.518 m. Seguendo il suo versante nord occidentale faremo un percorso ad anello che ci porterà, nella parte più bassa, al piccolo Lago di Limedes 2.171 m per poi risalire nuovamente alla Forcella Averau da dove riprenderemo il percorso dell’andata fino al Passo Giau.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 6.30 precise
DISLIVELLI: 700 m
DIFFICOLTÀ:
“EE”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
Marco Gentilini, Livia Rodolfo Masera
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.