8 Luglio 2018
Rifugio Igor Crasso 1.654 m
Sella Buia – Alpi Giulie

Testo gita
Il rifugio Igor Crasso è una costruzione recente che sorge sulle fondamenta del comando militare Regina Margherita, eretto nel 1892 a presidio del confine con l’impero austro ungarico. Questi territori furono teatro di operazioni militari nel corso della prima guerra mondiale, in particolar modo sul finire di ottobre del 1917 a seguito della disfatta di Caporetto. Quindicimila uomini ostacolarono l’avanzata dell’esercito austriaco, per dar modo ad altri quarantamila soldati di ripiegare da Resiutta e da Carnia verso il Tagliamento. Gli ultimi soldati italiani in fuga incendiarono l’avamposto, che fu sostituito nel 1995 dall’attuale costruzione, intitolata dalla XXX Ottobre ad un socio scomparso l’anno prima.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio dell’Ospedale in Vial Rotto (entrata dalla SS 13) alle ore 7.00 precise
DISLIVELLI: 1100 m
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
Andrea Mior, Marco Gentilini
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.