12.4 C
Pordenone
venerdì 31 Marzo 2023

22 Luglio 2018

Forca di Ledis 752 m – Rifugio Brigata Osoppo 653 m

Prealpi Giulie del Gemonese

Testo gita

La forca di Ledis 752 m è uno stretto e franoso intaglio a cavallo tra la Val Venzonassa e la piana del Tagliamento e la Valle dei Musi; è situata sotto le pendici franose del monte di Ledis ed il costone che scende dal Cuel di Scric (Chiampon). Dall’insellatura si scende in breve ad una ampia zona con alcuni stavoli e una bella radura che ospita la Chiesetta di Ledis e il Rifugio Brigata Osoppo 653 m. Qui l’ultima domenica di agosto si svolge la Festa di Ledis, giunta quest’anno alla sua 73esima edizione. Si tratta di un’iniziativa che l’Associazione Partigiani Osoppo assieme all’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese e della sezione ANPI di Gemona-Venzone promuove dal 1946 per ricordare i partigiani osovani e garibaldini caduti nella zona di Ledis tra il Cjampon e la Venzonassa, nel corso della lotta di liberazione.

ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 7.30 precise

DISLIVELLI: 500 m

DIFFICOLTÀ:
“E”

EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento da escursionismo

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
ASE Paola Guerri, Chiara Furlan

Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.