5.7 C
Pordenone
giovedì 30 Novembre 2023

25 Novembre 2018

Camminando tra storia, colori, profumi del Carso Goriziano

Carso Isontino

Testo gita

La nostra escursione ci porterà a percorrere il tracciato detto “Cordolo”, per il fatto che il sentiero era percorso dalle pattuglie confinarie “Graniciari”, dipanandosi sulla linea di confine tra il nostro paese e la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
Dal valico di Devetaki ci incammineremo sul sentiero CAI n. 79 che con andamento pressoché pianeggiante, attraversa tutto il versante sud del Vallone, passando accanto a numerose opere belliche della Grande Guerra. La vegetazione ha preso il sopravvento sulle opere nascondendole ma riconoscibili ad una attenta osservazione.

ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 7.00 precise

DISLIVELLI: 300 m

DIFFICOLTÀ:
“E”

EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo in base alla stagione, portare al seguito la Tessera CAI; sono vivamente sconsigliate le scarpe da ginnastica o similari

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Jereb, A.S.E. Grazia Pizzoli

Per preiscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.