17 Giugno 2018
Anello del Monte Dimon 2.043 m
Alpi Carniche

Testo gita
Il Monte Dimon si eleva ad E del Monte Paularo, separato da un’ampia insellatura erbosa, degrada anch’esso con grandi e arrotondati crestoni: quello rivolto a SE si protende fino sulla conca di Paularo, mentre l’altro crestone con ripidi fianchi ad E serra la vallata del torrente Chiarsò. La cima offre un bel panorama sui monti della Carnia, mentre i prati che la ricoprono in tarda primavera sono cosparsi di fioriture di primula minima che forma estesi tappeti di un intenso color rosa.
ll percorso proposto, con visuale sempre aperta e con prospettive interessanti sui monti che attorniano il Monte Dimon, consente di accostare le numerose casere un tempo monticate.
Partendo da Castel Valdaier si sale verso casera Culet (dove si sviluppano dense boscaglie di ontano verde favorite da substrati rocciosi di natura silicea) e si prosegue, tra arbusti di rododendro, in direzione della Casera Dimon. Si Sale poi all’insellatura tra il Monte Paularo ed il Monte Dimon in vista dell’omonimo lago. Da qui si rimonta la cresta e in breve si giunge alla panoramica vetta.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 6.30 precise
DISLIVELLI: 800 m
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.S.E. Emanuela Casagrande, A.S.E. Grazia Pizzoli
Per preiscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.