16 Settembre 2018
Monte Avanza 2.489 m
Alpi Carniche

Testo gita
Il monte Avanza non è meno suggestivo del suo fratello maggiore il monte Peralba, più conosciuto e frequentato. La salita alla cima comporta un po’ di impegno tecnico, ma appaga per il panorama che si gode a 360 gradi e la soddisfazione di aver fatto una bella escursione. L’ Avanza, detta anche montagna bianca, è una cima molto interessante dal punto di vista storico per i resti della prima guerra mondiale che a tutt’oggi dopo 100 anni si possono ancora trovare, e per la sua posizione alquanto solitaria. Il gruppo montuoso dell’Avanza è noto anche per le sue miniere, ormai da tempo dismesse, ma ancora visitabili seppur con molta prudenza.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 6.30 precise
DISLIVELLI: 750 m
DIFFICOLTÀ:
“EE” (passaggio esposto su cengia con un cavo passamano)
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.S.E. Andrea Gerometta, Silvia Stanchina
Per preiscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.