19.9 C
Pordenone
martedì 26 Settembre 2023

Comitato Scientifico-Culturale Sezionale

Il Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano è stato il primo organo tecnico operativo del CAI e la sua costituzione ribadisce lo stretto rapporto da sempre esistente tra alpinismo e ricerca scientifica. Dal 1999 è stata introdotta una nuova figura di titolato del Club Alpino Italiano, l’Operatore Naturalistico e Culturale (ONC), vero e proprio braccio operativo del Comitato Scientifico sul territorio, impegnato a promuovere e diffondere le conoscenze naturalistiche ed antropiche.

Il Comitato Scientifico-Culturale Sezionale, a mezzo dei suoi operatori, promuove la conoscenza e lo studio del territorio, in particolare dell’ambiente montano, nei suoi aspetti naturalistici ed antropici, effettuando primariamente studi, ricerche e divulgazione scientifica. Organizza conferenze, incontri, corsi ed escursioni per divulgare e promuovere la conoscenza dell’ambiente montano nelle sue diverse componenti naturalistiche e/o antropologico-culturali. Promuove la pubblicazione dell’attività scientifica svolta mediante la stampa sociale, i mezzi di comunicazione e specifiche pubblicazioni.

L’attività del Comitato Scientifico Sezionale nel 2022 è intensa e diversificata, e si concretizza primariamente in corsi ed escursioni tematiche, presentazioni di libri, cicli di incontri cinematografici, conferenze. Nel 2022 prende avvio il progetto “IL VERDI IN MONTAGNA”, nato dalla collaborazione tra il CAI sezione di Pordenone e il Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone, che si caratterizza di una rassegna di spettacoli di prosa e di musica allestiti in contesti montani in cui cultura e ambiente entrano in dialogo in un’ottica di valorizzazione reciproca.

Coordinatore: ONC GIORGIO FORNASIER
Componenti: ONCN Renzo Carniello | Elisa Cozzarini | Giulia Fornasier | Silvia Franceschi | Federico Lenarduzzi | Giovanni Lessio | Franco Mezzarobba | Marinella Pignat | Manuel Pilotto | Grazia Pizzoli (Coordinatore Attività Culturali) | Alleris Pizzut | Laura Prosdocimo | Diana Saavedra | Diego Stivella (Biblioteca) | Mario Tomadini | Alberto Verardo | Alessia Zago (grafica) | Daniele Zongaro

Per informazioni:

Club Alpino Italiano
Sezione di Pordenone APS
Piazza del Cristo 5/A
33170 Pordenone
Tel. 0434522823

Mail:
comitato.scientifico-culturale@cai.pordenone.it

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Regolamento
Nuovo programma 2023
Gli Accompagnatori
Gallery
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Tutela Ambiente Montano
Bidecalogo
Charta di Verona
Tavole di Courmayeur
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa