
I giovani sono i protagonisti del futuro che, giorno dopo giorno, avanza con innovazioni, cambiamenti positivi e negativi, mutamenti a tutti i livelli.
Anche il Club Alpino Italiano, attraverso un proprio Progetto Educativo, opera nell’educazione dei giovani con le strutture dell’Alpinismo Giovanile che sono attive nelle Sezioni italiane. In questo progetto i giovani rappresentano l’obiettivo primario.
L’Alpinismo Giovanile è una delle attività istituzionali del Club Alpino Italiano.
L’Alpinismo Giovanile (AG) ha lo scopo di far conoscere ai giovani (8-17 anni) la montagna in modo divertente e responsabile, avviare i giovani alla pratica delle attività di montagna (escursionismo estivo, escursionismo invernale con racchette su neve, arrampicata, speleologia, mountainbike, sci di fondo…), garantire la sicurezza, diffondere la cultura alpina, la conoscenza e il rispetto per la natura.
L’Alpinismo Giovanile è uno strumento che provoca nei ragazzi curiosità e voglia di sapere cosa c’è dietro l’orizzonte. Tutto questo è possibile grazie agli Accompagnatori, persone motivate ed esperte che volontariamente dedicano gran parte del loro tempo nell’accompagnare in sicurezza i ragazzi in montagna.
Nel corso degli anni tutte le uscite organizzate dalla nostra commissione di Alpinismo Giovanile sono state caratterizzate da momenti ludici ed altri educativi e formativi: elementari lezioni di orientamento, lettura delle carte topografiche, uso di strumenti ed attrezzature tecniche nonché nozioni basilari sull’ambiente alpino, la sua storia antropologica e del nostro sodalizio.
E’ motivo di soddisfazione anche la collaborazione ottenuta in questi ultimi anni dalle scuole di ogni ordine e grado, cittadine e della Provincia con le quali svolgiamo tuttora sia lezioni didattiche in aula che uscite in ambiente.
Gli interventi, sia nell’ambito del nostro gruppo che in quello scolastico, sono per lo più finalizzati ad instaurare un rapporto dialettico con i giovani tramite il quale essi possano trovare elementi di maturazione ed un confronto sereno e costruttivo con l’adulto. Ciò per poi poter usufruire dell’ambiente montano come aula atta a mettere in pratica il motto dell’Alpinismo Giovanile:
IMPARARE FACENDO

Club Alpino Italiano
Sezione di Pordenone APS
Piazza del Cristo 5/A
33170 Pordenone
Tel. 0434 522823
Mail: ag@cai.pordenone.it
Seguiteci anche sui nostri social!