19.9 C
Pordenone
martedì 26 Settembre 2023

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Egregio Socio,

con delibera del 27 febbraio 2023 il Consiglio Direttivo Sezionale ha convocato l’Assemblea Ordinaria dei Soci, a norma dell’art. 15 dello Statuto Sezionale, che si svolgerà in prima convocazione presso la Sede sociale di Piazza del Cristo 5/A in Pordenone il giorno 29 marzo 2023 alle ore 11.30 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 21.00 presso l’Aula Magna del Seminario Diocesano di Pordenone in via Seminario nr. 1 con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

1)Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
2)Lettura e approvazione del verbale dell’Assemblea ordinaria del 24 novembre 2022
3)Approvazione denominazione "Club Alpino Italiano - Sezione di Pordenone - APS"
4)Lettura della relazione morale del Presidente della Sezione sull’attività dell’anno 2022 e programmazione 2023
5)Lettura del bilancio consuntivo 2022, della relazione dei Revisori e approvazione
6)Lettura e approvazione del programma/bilancio preventivo 2023
7)Consegna distintivi di fedeltà al Sodalizio e Riconoscimento ai Soci
8)Approvazione Regolamento Elettorale
9)Elezione di n. 4 Delegati Sezionali
9)Varie ed eventuali.

Il presente avviso di convocazione e tutti i documenti di cui ai punti 2,3,4 e 5 sono a disposizione dei soci, a partire dal 16 marzo 2023, presso la Segreteria della Sezione o scaricabili da questa pagina.

SCARICA LA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA

SCARICA IL MODULO PRESENTAZIONE CANDIDATURA

SCARICA LA DELEGA PER LA VOTAZIONE

LEGGI LA BOZZA DEL BILANCIO CONSUNTIVO DEL 2022

LEGGI LA BOZZA DEL BILANCIO PREVENTIVO DEL 2023

LEGGI IL REGOLAMENTO ELETTORALE DA APPROVARE

LEGGI IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA DEL 24 NOVEMBRE 2022

Per poter votare il Socio dovrà esibire:
tessera CAI in regola con la quota per l’anno in corso;
eventuale delega (su modulo predisposto) sottoscritta da un Socio delegante avente diritto al voto, completa della Convocazione.

Hanno diritto di voto tutti i Soci “ordinari”, “familiari”, “giovani”, “onorari” e “benemeriti” in regola con il pagamento della quota sociale relativa all’anno in cui si tiene l’Assemblea Elettiva. I Soci minori di anni diciotto hanno diritto di voto, che viene espresso tramite chi esercita la responsabilità genitoriale sui medesimi.

Si precisa che ai sensi dell’art. 16 dello Statuto ogni socio può rappresentare un solo socio.


L’Assemblea è un momento importante nella vita della Sezione, pertanto si invitano caldamente i soci a parteciparvi.