Home eventi scaduti Degli antichi sentieri, memorie dalle Dolomiti Clautane

Degli antichi sentieri, memorie dalle Dolomiti Clautane

Degli antichi sentieri ha l’ambizione di essere il primo libro di greppismo, il manifesto di una attività culturale più che fisica. Il greppismo è un modo di andare in montagna che valorizza la crescita personale bandendo le situazioni artificiali. Un modo di vivere la natura per quella che è senza barare, credendo nei propri limiti e nella consapevolezza di essere mortali.
Nato da questi ideali Degli antichi sentieri, non poteva che essere un libro anomalo: né una guida di montagna, né un trattato di antropologia. Piuttosto un libro di viaggio, dato che i greppisti affrontano le loro esistenze come un viaggio verso la conoscenza di se stessi. Un libro di viaggio che racconta un territorio, ma anche la spiritualità degli autori, modellata dall’avere vissuto per qualche tempo in questo ambiente, a contatto con le storie e la sua gente.

Degli Antichi sentieri, memorie dalle Dolomiti Clautane
di Giorgio Madinelli, Andrea Fiorot e Paolo Lorenzi
edizioni La Chiusa, Chiusaforte (UD), 2018

Presentazione sabato 9 giugno
presso la Sala ENAP di Tiezzo (PN)
alle ore 20.45

INGRESSO LIBERO

maggiori info sul sito altitudini.it