Benvenuti nel sito ufficiale della Sezione di Pordenone del Club Alpino Italiano. Il sito è in continua evoluzione. Chiunque voglia partecipare ad arricchire queste pagine con articoli, fotografie, escursioni, link e qualunque cosa che riguardi la nostra sezione e la montagna, può farlo inviando il materiale tramite posta elettronica a webmaster@cai.pordenone.it
Ultime notizie:
Segreteria
Da Lunedì 11 aprile 2022 e fino a nuovo avviso, la Segreteria sarà aperta nelle seguenti giornate con orario a fianco indicato:
Lunedì CHIUSO
Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
Chi si iscrive la prima volta può consultare alla pagina Tesseramento i costi e le modalità di iscrizione. Può inoltre scaricare il Modulo di iscrizione per adulti e il Modulo iscrizione per minorenni in formato pdf, compilarlo in ogni sua parte e consegnarlo in Segreteria unitamente a una foto formato tessera per avviare la procedura di iscrizione.
Per comunicazioni urgenti con la Sede si prega di scrivere una mail a: info@cai.pordenone.it
DALLA SEZIONE:
Iscrizioni aperte all’escursione del 3 luglio sul Corno di Fana
Sono aperte le iscrizioni all'escursione di Domenica 3 luglio sul Corno di Fana (Toblacher Pfannhorn) 2.663 m sui Monti del Villgraten in Val Pusteria.
Per...
Iscrizioni aperte all’escursione del 16 e 17 luglio al Rifugio Lavarella
Sono aperte le iscrizioni all'escursione di due giorni del 16 e 17 luglio al Rifugio Lavarella nel Parco Naturale di Fanes, Sennes e Braies....
Terapia forestale estate 2022
Nel 2021 il Rifugio Pordenone è stato incluso nella lista dei siti oggetto di qualificazione come Stazioni di Terapia Forestale grazie allo splendido luogo in cui si trova e a percorsi sicuramente vocati alla Terapia Forestale, grazie alla comoda accessibilità (lungo la Strada della Val Cimoliana) e alla qualità dei sentieri. Il rifugio Pordenone sorge su un costone boscato nella alta Val Cimoliana alla confluenza di questa con la Val Meluzzo... [ continua ]
Progetto “Il Verdi in montagna”
Il progetto MONTAGNA nasce dalla collaborazione tra il CAI sezione di Pordenone e il Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone e si sviluppa con il condiviso obiettivo di promuovere l’attenzione verso la montagna, le persone che la vivono, la valorizzazione dell’ambiente e la salvaguardia del territorio.
Iscrizioni aperte all’escursione di Alpinismo Giovanile del 25 e 26 giugno
Sono aperte le iscrizioni all'escursione di Alpinismo Giovanile di Sabato 25 e Domenica 26 Maggio al bivacco Marchi Granzotto nel Parco delle Dolomiti Friulane....
Iscrizioni aperte al 1° Corso di avvicinamento alla media montagna
La Scuola Intersezionale di Alpinismo Giovanile “Monte Cavallo” organizza il 1°Corso di avvicinamento alla Media Montagna che si svolgerà presso la “Casermetta Vuerich” in Val Dogna da Sabato 23 a Sabato 30 Luglio 2022.